
AI VOLONTARI e AMICI
RELAZIONE 2022
Divisi per mesi ricordiamo cosa abbiamo fatto quest’anno, tanti eventi e momenti passati insieme, e alla fine dell’anno le donazioni alla Croce Rossa di Carpineti (insieme a tutti quelli donati durante l’anno in memoria di..), quella ad Auser (anche nostro logo è sul loro mezzo) a quella per l’asilo parrocchiale.
APRILE
2 primo rinfresco dell’anno per la presentazione in Biblioteca del libro di Sergio Tamagnini
29 altro rinfresco per riunione SPI CGIL al parco matilde
MAGGIO
Tutti in gita a Bergamo!
GIUGNO
2 Rinfresco per le bande e la scuola di musica per questa ricorrenza
19 giugno su contatto del sindaco di Baiso ci hanno chiamato per allestire uno stand per la fine anno sportivo della Valorugby a Reggio Emilia, nuova sfida che come sempre ci ha entusiasmato e ha aperto nuove conoscenze.
24/25/26 ecco l’enduro. Tasto dolente dell’anno, evento di grandissima rilevanza sportiva, dove ci tenevamo ad esserci. Siamo stati invitati dal Bar Sotto Spirito nel loro spazio esterno, purtroppo in centro l’affluenza di gente è stata inesistente se non fosse stato per i carpinetani non avremmo venduto nulla. Il vendere non era l’elemento centrale, l’esserci sì, ma l’amarezza più grande è stato l’addebito non comunicato da parte dell’ufficio tecnico di 500 euro per la luce, e la richiesta di una dichiarazione di corretto allaccio elettrico che MAI in 18 anni nessun comune aveva chiesto al costo di circa 150 euro. Risultato: siamo andati in negativo, lo scambio di email comune/carpineti da vivere è tutto documentato, le risposte ai nostri interrogativi mai ricevute.
LUGLIO
2 rinfresco privato in villa a Reggio molto apprezzato e tanti complimenti dai partecipanti
22 siamo a Castelnovo Né Monti per la serata rossa al direzionale, i negozianti ci hanno coinvolti in queste serate di grande successo.
31 festa meccatronica a Viano e concerto dei Nomadi una bellissima esperienza con un fine benefico, ci ha reso orgogliosi e sinceramente ci siamo un po’ vantati di poter avere uno stand
AGOSTO
4 a Marola riproponiamo gnocco porchetta, sempre belle queste micro serate, poco impegnative ma tanto divertenti
5/6/7/8 a Casina fiera del parmigiano reggiano il tempo non è stato di aiuto ma l’accoglienza è stata di grande incoraggiamento, sempre presenti sindaco, vicesindaco e organizzatori per chiederci se andava tutto bene
11 sfilata al Direzionale di Castelnovo Né Monti grande evento, tanta gente e per noi è stata molto importante la visibilità che abbiamo avuto, un grazie ai ragazzi del direzionale va fatto per tutto l’impegno che ci mettono.
21 a Cervarezza una piccola fiera ma sempre una bomboniera di svago, abbiamo cantato ballato con il dj di quella che era la Tavernetta ai tempi d’oro
27/28 fiera di San Vitale a Carpineti la pioggia non ci ha dato tregua, ma alcuni sprazzi di sole ci hanno permesso di lavorare sempre con il sorriso e combattendo l’acqua e il freddo che è arrivato l’ultima sera, un grazie a COM.RE vincitore del bando per gli spazi che nella figura di Paola ci ha riservato un posto perfetto facendoci pagare solo una cifra simbolica.
SETTEMBRE
7/8/9/10/11 siamo in Giareda, il sole ci ha sorriso e come sempre la città ci accoglie con calore, clienti che sono venuti a trovarci come ogni anno, nuovi volti ai quali abbiamo spiegato i minimi dettagli dei nostri prodotti, la Giareda è tanto impegnativa si parte alle 5 del mattino si torna dopo mezzanotte e via nei giorni seguenti dalle 7 alle 24 ma è sempre super divertente. Il Comune di Reggio ci permette di esserne parte
OTTOBRE
2 eccoci a caseifici aperti a Villa Curta di Reggio Emilia una nuova sfida, su invito di Claudio Cocconcelli abbiamo trovato nuova gente da conoscere, il gusto di trovare nuovi amici e nuove realtà, queste giornate ci danno quella carica che è necessaria per andare avanti.
9/16/23 siamo alla festa della Castagna di Marola, qui non c’è da dire nulla perché Marola è Marola, perché è uno degli eventi più lunghi e difficili da organizzare anche solo per la nostra parte alimentare, il numero di persone impegnate ogni domenica ha superato le 30, ma alla fine niente ci dà tante soddisfazioni e ci riempie di orgoglio come esserci.
NOVEMBRE
4 rinfresco per rinnovo assemblea SPI CGIL abbiamo cercato di fare del nostro meglio e dai commenti direi che ci siamo riusciti
13 a Viano festa del tartufo tanti amici sono passati a trovarci, pioggia lieve a sprazzi ma che importa…l’importante è esserci e sentire che ci volevano lì
24 siamo in città Reggio con il Santo Patrono San Prospero non delude mai, poi il sole, il clima mite hanno reso questo evento un super successo, la montagna scende in città!
DICEMBRE
4 Siamo in gita ad Arezzo!
2023
Chiudiamo il 2022 con il proposito di riprovare ad esserci anche l’anno prossimo, vedremo cosa ci sarà proposto, dove potremo partecipare ci saremo, purtroppo non organizzeremo nulla a Carpineti, perché? Sarebbe facile dire che è solo colpa delle istituzioni comunali dalle quali aspettiamo ancora la risposta alla nostra lettera di giugno, ma la verità è che il tempo passa, l’età media aumenta, i problemi di salute crescono, e quelli burocratici uccidono le idee e la voglia, e poi cerchiamo spazi dove sentirci ben accolti e aiutati.
Il consiglio di Carpineti da Vivere