Archivio eventi
Scarpazzoniamo nel parco Le erbe spontanee curative e i loro segreti
Le erbe spontanee … ne parliamo con l’erboristeria l’Incanto scopriremo i trattamenti erboristici per la depurazione dell’organismo Le erbe spontanee in cucina con Ermanio Beretti che ci svelerà come utilizzarle per il grande valore che hanno Conduce Alessandro Zelioli Dalle 17.00 d’asporto scarpazzone, casagai e gnocco fritto
Leggi tuttoScarpazzoniamo nel parco La lunga estate del savurett e del miele di castagno
Dalle pere nobili alle mani delle razdore viaggio itinerante partiamo dal parco e camminando parlando e raccontando arriviamo al giardino dei frutti antichi dove Ermanio Beretti ci illustrerà i segreti di questa composta profumata tipica di Carpineti, Rientrando al parco troveremo Emanuele Carubbi produttore che ci farà scoprire il miele di castagno dai castagneti matildici…
Leggi tuttoScarpazzoniamo nel parco Facciamo la pizza con il lievito madre e ..ascoltiamo la sua storia
Alle 17.00 Laboratorio gratuito per bambini tenuto da Serena Gualtieri di Grani e Mani/Forno Gualtieri in collaborazione con la Biblioteca Don Milani di Carpineti dedicato a bambini dai 5 ai 12 anni Obbligatoria la prenotazione al 3356655624 oppure 0522615036 dalle 17.00 d’asporto scarpazzone, casagai e gnocco fritto
Leggi tuttoScarpazzoniamo nel parco La carne d’appennino: la pecora, il maiale nero, il manzo, tante storie e una grigliata
Un sabato di cultura sulla carne tenuto da Enrico Bussi agronomo dell’ associazione Rure, affiancato da chi la carne la lavora Oscar Ugoletti (Macelleria Ugoletti) per la carne di pecora e Sandro Gattamelati (Allegra Fattoria) per la carne del maiale nero, impareremo e degusteremo Vi sarà la possibilità di prenotare la grigliata d’asporto da Sandro…
Leggi tuttoScarpazzoniamo nel parco Il cappelletto reggiano, di montagna, di pianura e senza glutine
Tra degustazioni e narrazioni scopriamo i segreti del cappelletto reggiano con Fulvia Salvarani presidente associazione cappelletto reggiano, rappresentanti di I sapori della nonna, e Max Bedogni di Pescheria l’Aragosta che ci racconterà del cappelletto senza glutine
Leggi tuttoScarpazzoniamo nel parco Facciamo il pane con il lievito madre e ascoltiamo la sua storia
Laboratorio pratico tenuto da Serena Gualtieri iscrizione euro 20.00 direttamente a Serena al 3397067688 e ascoltiamo la storia del pane con Maurizio Sentieri nutrizionista-scrittore e Clementina Santi storica dalle 17.00 d’asporto scarpazzone, casagai, gnocco fritto
Leggi tuttoScarpazzoniamo nel parco Facciamo lo scarpazzone e ascoltiamo la sua storia
laboratorio per bambini con la biblioteca Don Milani di Carpineti produrremo lo scarpazzone tra letture e narrazioni
Leggi tutto